Elezioni volontari: eletti i due rappresentanti dei volontari del SCN in seno alla Consulta (13-03-2006)
Si è svolta il 10 e 11 marzo a Roma, nel centro congressi dell'Istituto Superiore Antincendio, la I Assemblea nazionale dei delegati dei giovani volontari del Servizio civile nazionale.
124 delegati, eletti con scrutinio elettronico in rappresentanza di 40.485 ragazzi e ragazze in servizio alla data del 17 gennaio 2006, si sono incontrati per eleggere due di loro che avranno il compito di esprimere, come membri della Consulta Nazionale per il Servizio Civile, le istanze dei giovani impegnati nelle attività dellUNSC: assistenza, protezione civile, tutela dellambiente, valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale, servizio civile all'estero.
La Consulta è lorganismo permanente di consultazione, riferimento e confronto per lUfficio Nazionale per il Servizio Civile, ed è composta da non più di quindici membri, designati dal Presidente del Consiglio o dal Ministro delegato (lOn. Carlo Giovanardi, Ministro per i rapporti con il Parlamento). E prevista fra breve la designazione di una nuova Consulta, che comprenderà anche i due rappresentanti dei volontari (cui se ne aggiungeranno altri due lanno prossimo, a seguito di una nuova consultazione elettorale).
Loccasione di incontro ha consentito a giovani provenienti da tutte le regioni dItalia di scambiarsi esperienze e punti di vista e di formulare istanze e proposte per migliorare il loro contributo allattività dellUfficio Nazionale per il Servizio Civile, anche in considerazione dellassunzione di competenze da parte delle regioni e delle province autonome. Il dibattito ha occupato quasi tutti i lavori dellAssemblea: vi ha preso parte oltre la metà dei delegati e si è svolto in un clima di reciproca comprensione e grande maturità, dimostrando lalto grado di preparazione e di sensibilità sociale raggiunto in questi anni dai giovani che hanno vissuto e vivono lesperienza del servizio civile (oltre centomila tra il 2001 e il 2006).
Le votazioni si sono svolte in due turni. Il primo turno ha consentito di effettuare una prima selezione fra i trentacinque candidati, individuando i due più votati allinterno di ciascuna delle quattro macroaree costituite per assicurare la piena rappresentanza dei giovani che operano in differenti contesti regionali: Nord, Centro, Sud e Isole Estero. Fra gli otto candidati del secondo turno, sono risultati eletti Concetto Russo (macroarea Isole Estero), in servizio per lente VIDES, progetto Una rete di solidarietà presso la città di Trecastagni (Catania), con sede nellIstituto Collegio Immacolata, ed Emanuele Pizzo (macroarea Nord), in servizio presso lente CRAUP, progetto Compagni di viaggio, presso il comune di Piove di Sacco (Padova), con sede in via San Rocco.
Tra le varie istanze dei volontari, la convocazione fra sei mesi di una nuova Assemblea dei delegati, alla quale lUfficio Nazionale ha sin dora aderito.