Servizio Civile alla fiera internazionale del libro di Torino (06-05-2004)
LUfficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC) partecipa alledizione 2004 della Fiera Internazionale del Libro di Torino con un doppio appuntamento: uno stand espositivo per tutta la durata della manifestazione e un convegno che si terrà il giorno 7 maggio 2004 alle ore 11,30 presso lo Spazio Autori A del Lingotto Fiere. Tema del convegno: La nuova fase del servizio civile.
Interverranno al dibattito il Direttore generale dellUNSC, Massimo Palombi; lAssessore alle Politiche Sociali della Regione Piemonte, Mariangela Cotto; il Dirigente alla Solidarietà Sociale della Provincia di Torino, Giorgio Merlo.
Al convegno sono stati invitati tutti i rappresentanti degli enti che presentano progetti di servizio civile nella Regione Piemonte e potranno prendere la parola nel corso del dibattito che seguirà agli interventi dei relatori.
La nuova fase del servizio civile è quella che, attualmente, sta vivendo il servizio in vista della sospensione della leva obbligatoria quasi sicuramente a gennaio 2005 e che porterà al passaggio definitivo dei volontari in sostituzione degli obiettori di coscienza impiegati dagli enti nei progetti di servizio civile.
Nel corso del convegno verranno esaminati i fattori che, in soli tre anni dallentrata in vigore della legge n.64/2001 (che in Italia ha istituito e regola il servizio civile nazionale volontario), hanno reso possibili le numerose adesioni dei volontari ai bandi e si analizzeranno le strategie per coinvolgere, da gennaio prossimo, anche i ragazzi. Al momento, infatti, le protagoniste del servizio civile sono le donne di età compresa tra i 18 e i 26 anni (ricoprono il 95% delle adesioni), i ragazzi possono partecipare solo se riformati.
Al convegno si parlerà anche della nuova procedura di accreditamento presso lUNSC degli enti che intendono presentare progetti di servizio civile e dei crediti formativi che le scuole e le Università possono riconoscere ai giovani impegnati per 12 mesi nelle attività di volontariato-.