Comunicazione agli Enti di Servizio Civile: adempimenti relativi all’avvio degli operatori volontari nei progetti 1° semestre 2021
TEMPISTICHE
Le date per l’avvio dei progetti sono le seguenti:
Date avvio progetti |
15 febbraio 2021 |
25 marzo 2021 |
30 aprile 2021 |
25 maggio 2021 |
24 giugno 2021 |
Le date per l’avvio degli operatori volontari subentranti sono le seguenti:
Date subentri dei volontari |
2 marzo 2021 |
16 marzo 2021 |
6 aprile 2021 |
20 aprile 2021 |
6 maggio 2021 |
26 maggio 2021 |
3 giugno 2021 |
17 giugno 2021 |
MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELLA DOCUMENTAZIONEAvvio progetti. L’ente deve inserire la graduatoria/le graduatorie predisposta/e per ciascun progetto e per ciascuna sede di attuazione sul sistema Unico e trasmettere, almeno trenta giorni prima della data scelta fra quelle sopra indicate, via pec - all’indirizzo giovanieserviziocivile@pec.governo.it - la documentazione prevista dal bando, come di seguito riepilogata:
- nota di trasmissione riportante il codice identificativo dell’ente, la data richiesta per l’avvio ed il titolo del progetto (o i titoli dei progetti);
- graduatoria pubblicata al termine della selezione sul proprio sito;
- dichiarazione d’impegno dell’ente (allegato C Bando di selezione), se richiesto dal bando di riferimento.
Avvio Subentri. L’ente deve trasmettere, almeno quindici giorni prima della data scelta fra quelle sopra indicate, via pec - all’indirizzo giovanieserviziocivile@pec.governo.it – la richiesta di sostituzione di un operatore volontario, corredata dalla comunicazione di rinuncia o di dimissioni dell’operatore volontario e dalla dichiarazione di disponibilità resa per iscritto dal subentrante.La richiesta di sostituzione deve essere inviata al Dipartimento, dall’ente entro i seguenti termini massimi:
- per i progetti di durata di 8 mesi, trenta giorni dalla data di avvio degli stessi;
- per i progetti di durata di 9, sessanta giorni dalla data di avvio degli stessi;
- per i progetti di durata di 10 mesi, novanta giorni dalla data di avvio degli stessi;
- per i progetti di durata di 11o 12 mesi, centoventi giorni dalla data di avvio degli stessi.
INDICAZIONI GENERALISi rammenta, infine, che non è possibile procedere all’attivazione dei progetti nei casi in cui:
- L'OLP di riferimento individuato per una sede di attuazione risulti già impegnato per il numero massimo di volontari previsti;
- una delle sedi di attuazione risulti nello stesso periodo anche sede di attuazione di altri progetti determinando il superamento della capacità ricettiva indicata in sede di accreditamento;
- al termine delle selezioni risulti un solo volontario idoneo selezionato.
Roma, 26 gennaio 2021 IL CAPO DEL DIAPRTIMENTO
Flavio Siniscalchi
Data di pubblicazione 26 gennaio 2021